giovedì 6 ottobre 2016

falegname, come sega la tu' sega?

FALEGNÀME, CÓME SÉGA LA TU’ SÉGA? SO ’NA SÈGA CÓME SÉGA LA MI’ SÈGA!

(Falegname, come sega la tua sega? Che ne so come sega la mia sega)!  È una sorta di scioglilingua che gioca con i vari significati della parola sega. Séga = la parola è usata in tre diversi significati: come forma verbale, terza persona singolare del presente indicativo del verbo segare, come strumento tipico del falegnane, come modo di dire tipicamente aretino sò ’na séga con il significato di non so. Il significato più ricorrente in aretino è però masturbazione maschile. Mi’ = gli aggettivi possessivi in aretino sono sempre usati apocopati e preceduti dall’articolo. Es: mio zio > el mi’zzìo. Pron. falégnamé, kómé séga la tu’ séga? Sò ’na séga kómé séga la mi’ séga! Él mi’ zzió.

Nessun commento:

Posta un commento