UN ZE SA PIÙE A
CHE SÀNTO VOTASSE
(Non
si sa più a quale santo votarsi). È una frase che si usa spesso in situazioni
difficili e precarie dalle quali non si sa come uscire, nonostante si siano
provate tutte le soluzioni possibili e che solo un
intervento miracoloso potrebbe risolvere. Un
= tipica negazione
aretina per non. Ze = si.
Il si impersonale in aretino si pronuncia
sempre se. La z è dovuta al fatto che i gruppi ls, ns, rs, in aretino
sono sempre pronunciati lz, nz, rz. Piùe = più con e paragogica. Votàsse =
votarsi. Ásse è la tipica desinenza
aretina dell’infinito riflessivo formatasi dall’assimilazione rs > ss e dalla pronuncia del si riflessivo
che in aretino è sempre se. Pron. un
zé sa piué a ké santó vótassé.
Nessun commento:
Posta un commento