venerdì 7 ottobre 2016

esse mmezzo

ÈSSE MMÉZZO


(Essere maturo).  La frase si usa sia in senso concreto per indicare la frutta matura, sia in senso metaforico per le persone che sono affaticate, quasi esauste per il duro lavoro. Èsse = infinito breve di èsser. [M]m = quando l’infinito è breve la r della desinenza si assimila alla consonante che immediatamente segue rm > mm. [M]mézzo = maturo. La parola ha un’origine dotta essendo la traformazione del latino mitius, comparativo di mitis = mite che in italiano si usa sia in riferimento al tempo che al carattere e all’indole di una persona, ma mitis in latino significa anche morbido, tenero, quindi il comparativo  è più tenero, proprio come la frutta matura. Pron. èssé mmézzó.

Nessun commento:

Posta un commento