LA VÈCCHIA
MALARDÓTTA QUÁND’È ’L BÙIO PÍGLIA LA RÒCCA
(La vecchia
malridotta comincia a filare al buio). Si dice con tono di rimprovero a chi,
pur avendo avuto tempo, si riduce a fare le cose all’ultimo momento e, in
genere, le fa male. Vècchia = il
gruppo cchia ha pronuncia occlusiva
postpalatale sorda. Malardótta = è costituita dalla forma màl per male e ardótta per ridotta. Ardótta
è il participio del verbo aretino ardùrre
per ridurre, usato in funzione aggettivale. La ar iniziale si spiega con il fatto che in aretino il prefisso
iterativo è ar invece di ri. Es:
rifare > arfàre. Quànd’ = apocope di quànde, forma aretina di quando. ’L = forma aferetica dell’artico aretino el per il. Pìglia = pigliàre è sempre preferito a prendere. Ròcca = fuso per filare. Pron. la vèčča
malardótta kuand’è ’l buió piglia la ròkka. [Nella scrittura con simboli la i non viene trascritta perché compresa
nel suono č].
Nessun commento:
Posta un commento