MA SÉ PARÉCCHIO
TE CHI SE LA BÉVVE!
(Non
sai assolutamente come stanno le cose). La frase, detta con tono di fastidio e
rimprovero, è rivolta a chi vuol dare consigli senza cognizione di causa. Sè =
seconda persona singolare del presente
indicativo del verbo sapere (per approfondimenti puoi consultare I verbi nell’uso aretino dello stesso
autore). Te = in aretino si usa anche
come pronome personale soggetto = tu. Parécchio
= il gruppo cchio ha pronuncia
occlusiva postpalatale sorda. Chi =
ha pronuncia occlusiva postpalatale sorda. Pron. ma sè paréččó té či sé la
bévvé!
Nessun commento:
Posta un commento