mercoledì 5 ottobre 2016

me sta bene a le mane

ME STÀ BÉN’A LE MÀNE

(Mi sta bene alle mani) , cioè va bene, sono soddisfatto, contento. Si dice di solito quando, dopo proposte o fatti non convincenti, finalmente otteniamo ciò che desideravamo. Me = mi. In aretino le particelle pronominali sono sempre pronunciate mé, té, cé, sé, vé. Màne = mani. L’aretino non ammette incertezza di genere perciò sostituisce la desinenza ambigua con un’altra più adatta a far riconoscere il genere. La desinenza in o è tipica del maschile, quindi viene sostituita con a che è la normale desinenza femminile: mano > màna, plurale mani > màne. Lo stesso avviene per le parole italiane terminanti in e: felce > félcia, falce > fàlcia Pron. mé sta bbén’a lé mané.

Nessun commento:

Posta un commento