MÒ TE PÈTTENO ÍO
(Ora ti pettino
io), cioè ti sistemo io, ora le prendi. Era la frase che i nostri nonni
pronunciavano con tono di rimprovero ai figli che combinavano qualche
marachella. Ci sono anche altre frasi con identico significato come mò pìgli du’ brìschele, mò te
càrdo io, mò pìgli du’sbèrle. Mò = ora, forma apocopata del latino
mo[do]. Te = particella pronominale
per ti. In aretino le particelle pronominali sono mé, té, cé, sé, vé. Pètteno
= il verbo pettenàre in aretino si
usa in senso concreto, cioè pettinare e in senso astratto, cioè punire. La e in sostituzione della i si spiega con
il fatto che in aretino la i protonica italiana passa spesso ad e: fulminante > fulmenànte. Pron. mò tè pètténó ió.
Nessun commento:
Posta un commento