PÈRDERE ’L
FÌCH’E LO SPAURÀCCHIO
(Perdere
il fico e lo spaventapasseri). Si usa in senso metaforico con il significato di
perdere tutto. ’L = aferesi di el tipico articolo aretino per il. Fìch’ = fico, frutto della ficaia. Spauràcchio = spaventapasseri. Nei campi coltivati si
mettevano in passato dei fantocci antropomorfi per spaventare gli uccelli. La
parola deriva dal verbo spauràre,
variante di spaurire, con il suffisso acchio in cui il gruppo cchio assume suono occlusivo postapalatale sordo.
Pron. pèrdér’ él fik’é ló spauraččó. [Nella scrittuta con simboli la i non viene trascritta in quanto già
compresa nel suono č].
Nessun commento:
Posta un commento