mercoledì 5 ottobre 2016

ma ce ve a fa ddu' casce

MA CE VÈ A FA DDU’ CÀSCE!


È un modo di dire più blando per non dire ma ci vai a prenderlo in culo. Si dice a chiunque ci infastidisce o ci importuna. Ce = ci. In aretino l’avverbio di luogo ci si pronuncia sempre ce. = seconda persona singolare del presente indicativo del verbo ìre = vai (per approfondimenti puoi consultare I verbi nell’uso aretino dello stesso autore). = infinito breve di fàr. [D]du = quando l’infinito è breve la r della desinenza si assimila alla consonante che immediatamente segue rd > dd. Du’ = forma apocopata di dùa = due. Càsce = plurale di càscia, forma aretina per acacia. Pron. ma ȼé vè a fa ddu’ kascé.

Nessun commento:

Posta un commento