mercoledì 5 ottobre 2016

ma che fe, alò sta bunino

MA CHE FÈ, ALÒ STA BUNÍNO


(Ma che fai, su stati fermo)!  Si dice con tono risentito e di rimprovero a chi non ha le capacità per fare una cosa o la fa in modo maldestro. è la seconda persona singolare del presente indicativo del verbo fère. L’uscita in è invece di ai è tipica delle seconde persone singolari del presente indicativo dei verbi aretini (per approfondimenti puoi consultare I verbi nell’uso aretino dello stesso autore).  Alò è la più usata parola aretina (trasformazione del francese allons = andiamo). In questo caso è usata come esortazione e comando. Bunìno è il diminutivo dell’aretino  bóno. Il passaggio o > u,  soprattutto tipico dei diminutivi, si spiega con il fenomeno dell’armonia vocalica. Pron. ma ké fè, ma sta buninó.

Nessun commento:

Posta un commento