mercoledì 5 ottobre 2016

ma va lett' e fascet' i piedi

MA VA’ LÈTT’E FÀSCET’I PIÉDI!


(Ma vai a letto e fasciati i piedi). Si usa in varie circostanze: si dice a chi ci infastidisce con i suoi discorsi insulsi, a chi ha un comportamento sgradito, a chi racconta balle. Va lètt’ = va a letto.  La mancanza della preposizione a è dovuta al fatto che in aretino spesso si omette con i verbi di movimento. Fàscet’ = fasciati. Quando l’imperativo ha suffisso un pronome o una particella pronominale la a della desinenza passa in aretino ad e chiusa. Es: amalo > amèlo. Non è chiaro il motivo per cui ci si devono fasciare i piedi, tanto più che è un’usanza tipicamente cinese e riservata alle donne, forse perché i piedi fasciati stretti fanno male? Pron. ma va lètt’é fascét’i piédi!

Nessun commento:

Posta un commento