MI’, SCÀPP’EL
ZÓLE
(Guarda, esce il
sole). Si dice con senso di meraviglia o di compiacimento
quando il sole sale dal monte o esce dalle nuvole che l’avevano momentaneamente
coperto. Mi’ = forma apocopata per mìra, cioè guarda. Il verbo miràre per guardare era molto usato
nell’aretino del secondo dopoguerra, oggi sostituito del tutto dalla parola
italiana. Scàppa = in aretino stretto
è sempre usato nel significato di uscire fuori. El = tipico articolo aretino per il. Zóle = sole. La z si
spiega con il fatto che in aretino i gruppi ls, ns, rs, sono sempre pronunciati
lz, nz, rz. Pron. mi’, skapp’él zólé.
Nessun commento:
Posta un commento