domenica 2 ottobre 2016

un ze pole fasse sempre coglionare

UN ZE PÓLE FÀSSE SÈMPRE COGLIONÀRE

(Non si può sempre fare la figura da fessi). È una frase in aretino
stretto che viene dal lontano passato. Nel mondo contadino le dispute tra padrone e contadino per la divisione dei raccolti erano piuttosto frequenti e naturalmente aveva quasi sempre la peggio il mezzadro che sfogava la sua rabbia pronunciando questa frase. Un = tipica negazione aretina per non. Ze = le particelle pronominali in aretino sono mé, té, cé, sé, vé. La z di ze si spiega con il fatto che in aretino i gruppi ls, ns, rs sono sempre pronunciati lz, nz, rz. Póle = può. Il verbo potere in aretino ha una coniugazione propria (per approfondimenti puoi consultare I verbi nell’uso aretino dello stesso autore). Fàsse = farsi. Nella desinenza dell’infinito dei verbi riflessivi si ha l’assimilazione rs > ss e il si ha pronuncia sé. Coglionàre = denominale da coglióne = fesso. Pron. un zé pólé fassé sèmpré kógliónaré.


Nessun commento:

Posta un commento