sabato 8 ottobre 2016

ariver' a pen cotto e vin' atento

ARIVÈR’A PÈN’ CÒTTO E VÍN’ATÉNTO


(Arrivare a pane cotto e vino attinto). È un modo di dire in aretino stretto che si usa in senso metaforico. Significa arrivare quando tutto è già stato fatto, quindi il nostro intervento è tardivo e del tutto superfluo.  Arivèr = infinito apocopato di arivère. La mancanza di una r si spiega con il fenomeno della degeminazione. La desinenza ère invece di are è dovuta al fatto che in aretino stretto la a tonica italiana passa sempre ad e aperta. Es: fame > fème. Lo stesso avviene per la parola pèn’ = forma apocopata di pène. Aténto = attinto. La mancanza di una t si deve al fenomeno della degeminazione. La e in sostituzione della i italiana è dovuta alla forma particolare aretina del participio di atìngere (per approfondimenti puoi consultare I verbi nell’uso aretino dello stesso autore). Pron. arivèr’ a pèn’ kòttó  é vin’ aténtó. 

Nessun commento:

Posta un commento