martedì 4 ottobre 2016

parler' a uria

PARLÈR’ A ÙRIA

(Parlare a vanvera). È un modo di dire in aretino stretto, oggi poco usato. Si dice di chi apre la bocca e lascia uscire il fiato. Parler’ =  infinito apocopato di parlère. La desinenza ère era tipica dell’aretino del passato quando la a tonica italiana passava sempre ad e aperta. Es:  pane > pène. Úria = voce anche fiorentina probabilmente dal marchigiano auria = augurio con la a che si stacca dalla parola formandone due. Pron. parlèr’ a uria.

Nessun commento:

Posta un commento