ARMANGIÀSS’EL
CÀCIO VÌNTO
(Perdere ciò che
si è guadagnato). Il modo di dire viene da lontano ed è probabilmente
associato al ‟gioco della rulla” ormai dismesso. Consisteva nel lanciare
caciotte di formaggio pecorino lungo un percorso stabilito. Chi arrivava primo
vinceva le caciotte degli avversari. A volte succedeva che un solo concorrente
riuscisse a vincere varie caciotte e, per non correre il rischio di riperderle,
si ritirava dal gioco. Armangiàsse =
rimangiarsi. È un verbo iterativo con il tipico prefisso aretino ar in sostituzione dell’italiano ri. La
desinenza àsse dell’infinito è tipica
dei verbi riflessivi aretini della I° coniugazione. In questo caso avviene
l’assimilazione rs > ss e il passaggio di si finale a se. Le particelle pronominali sono
infatti in aretino mé, té, cé, sé, vé. El = tipico articolo aretino per il. Càcio = è preferito nell’uso a
formaggio. Pron. armangiass’ él kaȼió vintó.
Nessun commento:
Posta un commento