CH’ACÉCHI SI ’NN’È
VÉRO!
(Che diventi
cieco se non è vero)! È un modo di dire che viene dal passato, ma ancora oggi
molto usato. Si dice ogni volta che intendiamo confermare la nostra buona
fede. Acéchi = è un congiuntivo
esortativo. La mancanza di una c si
spiega con il fenomeno della degeminazione. Si = congiunzione condizionale per l’italiano se. ’Nn’ = forma aferetica di un, tipica negazione aretina con
geminazione di n. Quando un è seguito
da vocale la n è sempre geminata. Pron.
k’aȼéki si ’nn’è véró.
Nessun commento:
Posta un commento