È ’N BOCÓN’
GHIÓTTO
(È un boccone
ghiottto), cioè una cosa molto desiderabile. Il modo di dire si usa sia in
senso concreto, riferendosi ad un cibo particolarmente prelibato, sia in
senso lato, per indicare tutto ciò che è appetibile. ’N = forma aferetica per un. Bocón
= forma apocopata di bocóne. La
mancanza di una c si spiega con il
fenomeno della degeminazione. Ghiótto
= il gruppo ghio ha pronuncia
occlusiva postpalatale sonora. Pron. è ’n bókón’ ĝóttó. [Nella scrittura con
simboli la i non viene trascritta in
quanto già compresa nel suono ĝ].
Nessun commento:
Posta un commento