È ’NA TÈSTA CHE
’N TE LA MÁNGIA MÁNCO ’N MAIÁLE
(Hai
una testa che non te la mangia nemmeno un maiale). La frase è rivolta spesso
con tono di rimprovero a chi non sa fare o a chi capisce poco. È =
seconda persona singolare del presente indicativo del verbo avere =
hai. ’Na = forma aferetica di una. ’N = forma aferetica della negazione
aretina un = non. Tèsta è la parola più interessante della frase. L’etimologia latina ci rivela infatti che
significa vaso di coccio, quindi richiama sia il concetto di fragilità che di
vuoto, nel nostro caso significando la mancanza della materia grigia che invece
dovrebbe contenere. Mànco = nemmeno.
Pron. è ’na tèsta ké ’n té la mangia mankó ’n maialé.
Nessun commento:
Posta un commento