mercoledì 5 ottobre 2016

le prove se fano al prato

LE PRÓVE SE FÀNO AL PRÀTO


(Le prove si fanno al Prato). È la risposta che si dà alla domanda: posso provare? quando non siamo disposti a permetterlo. Il modo di dire ha probabilmente origine nel 1904 quando si corse al Prato della Fortezza Medicea una Giostra del Saracino in onore di F. Petrarca e in quel luogo si tennero anche le prove della manife- stazione. Se = il si passivante in aretino è pronunciato sempre se. Fàno = fanno. La terza persona plurale del presente indicativo della I° coniugazione è ano invece di anno (per approfondimenti puoi consultare I verbi nell’uso aretino dello stesso autore). Pron. lé próvé sé fanó al Prató.

Nessun commento:

Posta un commento