martedì 4 ottobre 2016

quande la donna move l'anca o te la da o poco ce manca

QUÀNDE LA DÒNNA MÓVE L’ÀNCA O TE LA DÀ O PÓCO CE MÀNCA


(Quando la donna sculetta significa che è propensa all’approccio o che ci manca poco). I proverbi sulle donne sono molto frequenti anche nell’aretino e tendono quasi sempre a screditarla. Nel passato la donna, soprattutto nella civiltà contadina, godeva di scarsa considerazione poiché il capo indiscutibile della famiglia era l’uomo e sia i figli che la moglie era soggetti alla sua autorità. Quànde = tipica forma aretina per quando. Dònna = in aretino, oltre che femmina, significa anche moglie. Móve = muove. La o al posto del dittongo italiano uo si spiega con il fatto che l’aretino, per le parole derivanti dal latino, è più conservativo della lingua italiana. Infatti mentre in italiano la o tonica latina ha come esito uo, in aretino si mantiene assumendo suono chiuso: latino movet > italiano muove > aretino móve. Póco = a differenza dell’italiano la o tonica ha suono chiuso. Ce = analogamente alle particelle pronominali, anche l’avverbio di luogo ci in aretino assume la forma ce. Pron. kuandé la dònna móvé l’anka, ó té la da ó pókó ȼé manka.

Nessun commento:

Posta un commento