QUÀNDE LIGNÈN’HA
’L CAPÈLLO, ARITÌNI PIGLIÈTE L’OMBRÈLLO!
(Quando Lignano
ha il cappello, aretini prendete l’ombrello)!, cioè quando sopra il monte
Lignano ci sono nuvole c’è buona probabilità che piova. È un proverbio in
aretino stretto che abbiamo imparato dai nostri nonni, ancora oggi in uso, ma
in una forma più italianizzata. Quànde
= tipica forma aretina per quando. Lignèn’
= forma apocopata di Lignèno. La e si spiega con il fatto che
nell’aretino del secondo dopoguerra la a tonica italiana passava sempre ad e
aperta. Es: pane = pène.’L = forma aferetica del tipico articolo
aretino el per il. Capèllo = in aretino si usa solo nella
forma degeminata pp > p. Aritìni = aretini = la i protonica si spiega con il fatto che la
e protonica italiana in aretino passa spesso ad i e per il fatto che l’aretino predilige all’interno della parola
suoni identici o simili (vedi armonia vocalica). Pigliète = pigliàre è sempre preferito a prendere.
Pron. kuandé Lignèn’a l’kapèlló, aritini piglièté l’ómbrèlló.
Nessun commento:
Posta un commento