VÌR’A RÓTTA DE
CÒLLO
(Andare
a rottura di collo, cioè molto
velocemente). La frase è rivolta
con tono di rimprovero a tutti coloro che per la strada vanno
troppo velocemente costituendo un pericolo per se stessi e per gli altri. Si
dice anche vìr’ a tùtto mànneco. Vìr’= andare. Nell’aretino del
dopoguerra il verbo andare in aretino aveva tre forme: ìre, gìre, vìre. Attualmente è sopravvissuta solo la forma ìre. Rótta = è qui usata come sinonimo
di rottura. De = tipica preposizione
aretine per di. Mànneco = manico,
cioè gas. La doppia n si deve al
fenomeno della geminazione. La e si
spiega con il fatto che la i postonica
italiana in aretino passa spesso ad e
soprattutto se preceduta da consonante geminata. Es: domenica > doménneca. Pron. vir’a rótta dé kòlló.
Nessun commento:
Posta un commento