sabato 8 ottobre 2016

batter' el greno


BÀTTER’EL GRÈNO

(Effettuare la trebbiatura del grano). Quando l’agricoltura non  era ancora meccanizzata, la trebbiatura del grano si faceva a mano. Le mànne, cioè i covoni di grano, venivano disposti nell’aia, sopra un telo, e i contadini, muniti di pertiche, lo battevano per separare i chicchi dalla pula: questo è il motivo per cui ancora oggi si dice battere il grano. Battér’ = trebbiare. El = tipico articolo aretino per il. Grèno = grano. Nell’aretino del passato la a tonica italiana passava ad e aperta. Es: pàne > pène. Pron. battér’ él grènó.

Nessun commento:

Posta un commento