CACÀSS’ADÒSSO PÉ’ LA PAÙRA
(Farsela
addosso per la paura). Si dice, di solito in senso metaforico, come
conseguenza di una grande paura: me so
cacàto adòsso pe’ la paùra! Cacàsse = cacarsi. Le particelle
pronominali in aretino sono mé, té, sé, sé,
vé. Quando l’infinito è riflessivo si ha sempre l’assimilazione rs > ss. Adòsso
= addosso. La mancanza di una d è
dovuta alla degeminazione. Pe’ =
apocope di pér. Di solito quando la r è seguita da l, avviene l’assimilazione rl > ll. In questo caso non avviene perché, come nel caso delle
preposizioni articolate, le due parole vengono pronunciate staccate e sempre
degeminate. Es: dello > de lo,
nella > ne la. Pron. kakass’adòssó
pé la paura.
Nessun commento:
Posta un commento