SI FERRÀIO UN
FÈRRA MÀRZO SPÈLLA
(Se febbraio non
è freddo lo sarà marzo). Si dice di solito quando abbiamo un febbraio
particolarmente mite attendendoci una venuta tardiva del freddo. Si = congiunzione condizionale per se.
In particolare quando in italiano si ha la successione se-si, in aretino si ha
l’inversione si-se. Ferràrio = forma sincopata di febbraio. Un = tipica negazione aretina per non. Fèrra = non è di ferro e in senso
metaforico non fa freddo. Spèlla =
toglie la pelle, naturalmente a causa del freddo. Pron. si férraió un fèrra,
marzó spèlla.
Nessun commento:
Posta un commento