STÈR’ A LA MARÍGGE
(Stare
all’ombra). È un modo di dire espresso in aretino stretto. Nel mondo contadino
del passato per gli anziani era troppo faticoso lavorare nei campi durante le
ore più calde dell’estate, quindi stavano all’ombra, e magari passavano il tempo
intrecciando con i vimini cestelli, oppure rifacendo il manico ad una vanga o
ad una zappa. Stèr = infinito apocopato
di stère. La e di stère si spiega con il fatto che
nell’aretino del secondo dopoguerra la a tonica italiana passava ad è aperta. Oggi il fenomeno è del tutto
scomparso. Marìgge = ombra,
variante di meriggio. Pron. stèr a la mariggé.
Nessun commento:
Posta un commento